Attività di cava

Cave Poma dispone di un’area di cava da cui estrae e lavora materiali inerti nel comune di Marzabotto, in provincia di Bologna, nel polo estrattivo di Rio Carbonaro situato nel primo appennino tosco-emiliano, nella parte sud-ovest della provincia di Bologna.

Dall’area di cava di Marzabotto, Bologna, Cave Poma estrae materiali inerti, quali ghiaia di monte e argilla marnosa; l’argilla può essere impiegata per la produzione di cemento nei cementifici, mentre la ghiaia lavorata direttamente nel nostro impianto presso la nostra cava in provincia di Bologna consente di ottenere inerti di varia pezzatura adatti ad essere impiegati nella costruzione di strade, rilevati, sottofondi, opere di riempimento, drenaggio, impermeabilizzazione e stabilizzazione.

I materiali inerti estratti

Cave Poma dalla propria area di cava di Marzabotto, Bologna esegue estrazione di materiali inerti in natura quali:

  • Ghiaia di monte
  • Argilla marnosa

I materiali inerti prodotti

Cave Poma dispone all’interno dell’area di cava di Marzabotto a Bologna, di un proprio impianto di lavorazione a secco dei materiali inerti estratti; l’impianto di frantumazione consente di produrre e fornire al cliente materiali inerti certificati di vario genere e pezzatura quali:

  • Sabbiella
  • Spaccato 40/70.
  • Stabilizzato 0/30

Gli inerti estratti e prodotti presso la cava di Marzabotto, Bologna possono essere prelevati direttamente presso la nostra cava oppure forniti da Cave Poma direttamente presso vostro cantiere. Cave Poma esegue fornitura di materiali inerti in tutta Bologna e dintorni.

Lo staff di Cave Poma è a vostra dispozione per tutte le informazioni richieste, contattateci per maggiori informazioni sui nostri materiali inerti e sul come raggiungere la nostra cava di Marzabotto, a Bologna.

L’area di cava nel comune di Marzabotto, Bologna